Ginocchio

Ginocchio

Le ginocchia consentono alle gambe di piegarsi in modo da rendere possibile il cammino, sedersi e in genere muoversi con agilità. Il ginocchio può essere interessato da diverse malattie che rendono il movimento del femore sulla tibia doloroso e limitato, soprattutto quando l’articolazione sta portando il peso del corpo. La malattia più comune è l’artrosi del ginocchio o gonartrosi. La cartilagine si usura o in certi punti scompare, così le ossa strisciano direttamente una sull’altra senza essere lubrificate, arrivando ben presto a consumarsi e deformarsi. Questo provoca dolore e limitazione del movimento, sintomi che possono togliere alla persona il piacere nello svolgere le normali attività quotidiane. La gonartrosi può interessare uno od entrambi i comparti del ginocchio, cioè la parte esterna (laterale) o interna (mediale). E’ una malattia irreversibile ed i vari trattamenti non chirurgici possono solo rallentarne la progressione ma non riescono né ad arrestarla né a far guarire le parti già colpite. Esistono poi diversi tipi di deformità congenite che possono portare ad un precoce deterioramento delle superfici articolari. Le più comuni sono il ginocchio varo (gambe ad “O”), il ginocchio valgo (gambe a “X”) o i vizi di rotazione. Tra le degenerazioni che intervengono durante la vita del paziente è importante ricordare l’artrite reumatoide, una malattia autoimmune più frequente nel sesso femminile, che colpisce tutte le articolazioni. L’altro grande capitolo di degenerazione cartilaginea precoce è l’artrosi post traumatica che si verifica quando una frattura articolare causa interruzione e quindi un danno ad una delle cartilagini articolari coinvolte nell’articolazione del ginocchio. La PROTESI DI GINOCCHIO dovrà sostituire quelle parti dell’articolazione danneggiate della malattia: i condili femorali ed il piatto tibiale, descritti in precedenza. La protesi di ginocchio è, concettualmente, una protesi di rivestimento, cioè va a rivestire le superfici danneggiate: queste vengono prima preparate affinchè si abbia una fissazione stabile, cioè che la protesi duri per sempre.
contatti

Prenota la tua visita specialistica

Richiedi un appuntamento

Studio

Piazza Della Vittoria, 10
87100 Cosenza CS

+39 351 397 89 03

Si riceve solo su appuntamento