Il dito a scatto è una tendinite che riguarda i tendini flessori della mano, in particolare si tratta di una tenosinovite ovvero un’ infiammazione della guaina tendinea nel passaggio all’interno del canale digitale.
Mentre normalmente il tendine si muove all’interno della sua guaina liberamente, quando infiammato il tendine scorre faticosamente, si infiamma e a volte si blocca all’estremità del canale in cui scorre provocando dolore e la necessità di raddrizzarlo nei casi più gravi con l’altra mano, accompagnato da uno scatto.
La diagnosi si basa principalmente sulla clinica, inizialmente si ha un nodulo dolente alla palpazione alla base del dito interessato, i più colpiti sono il pollice, il dito medio e l’anulare, successivamente compare un vero e proprio scatto alla flesso estensione fino ad arrivare al blocco funzionale in flessione.
Le cause sono tutte quelle che contribuiscono a promuovere gli stati infiammatori dei tendini flessori: dai movimenti ripetuti o microtraumatismi, alle malattie dismetaboliche quali diabete, artrite reumatoide, ipotiroidismo. Il disturbo è più comune nelle donne.
Nella fase iniziale può essere giustificato un trattamento incruento basato su terapie fisiche , riposo funzionale con tutori ma quando la sintomatologia peggiora e si verificano episodi di scatto o blocchi frequenti l’indicazione è quella chirurgica.
L’intervento, effettuato in anestesia locale, consiste nell’apertura del canale digitale per permettere uno scorrimento tendineo libero da costrizioni.
Piazza Della Vittoria, 10
87100 Cosenza CS
+39 351 397 89 03
Copyright © 2023 Dr. Patrizia Mantelli Sito creato da Frame Animation S.r.l.